Il messaggio di Marina Casini in occasione dell’inaugurazione della nuova sede CAV di Mola di Bari

Carissimo Giovanni,

a te, in quanto amico e presidente del Centro di Aiuto alla Vita – Mola di Bari ODV, e a tutti i presenti un saluto grandissimo e calorosissimo. In particolare, un saluto cordiale al Sindaco di Mola di Bari, dott. Giuseppe Colonna, e a don Antonio Stizzi, Delegato Episcopale del Servizio per la Pastorale della Salute della diocesi di Bari-Bitonto.

Consideratemi spiritualmente con voi nel condividere l’evento che inaugura la nuova sede del CAV. Sono molto contenta della vostra nuova sede, centrale e visibile, in via Giacomo Matteotti, 49. Il fatto che essa sia centrale e visibile rende la missione del CAV più facilmente intercettabile con il suo messaggio di vita, speranza, pace, solidarietà, accoglienza.

È anche significativo che la nuova sede venga inaugurata nell’anno del Giubileo della Speranza che è anche l’anno in cui si festeggiano i primi 50 dei CAV di tutta Italia. Come sai, come sapete, saremo ricevuti l’8 marzo da papa Francesco! Se vogliamo guardare in profondità questi collegamenti, non possiamo non leggervi in essi motivo di nuovo slancio e nuovo entusiasmo a servizio dei bambini non ancora nati e delle loro mamme.

In questi 50 anni le volontarie e i volontari del CAV, tendendo la mano, stando accanto con discrezione e amorevolezza alle donne, alle coppie, alle famiglie, hanno scritto davvero pagine di speranza. Hanno acceso l’innato coraggio femminile, restituendo alle donne la libertà di far nascere i loro bambini – circa 280.000 – hanno dato un esempio alle strutture pubbliche e avviato significative collaborazioni con ospedali e consultori, collaborano con i servizi Progetto Gemma, SOS Vita e con le Case di Accoglienza. Il CAV di Mola di Bari è parte di questa grande e bella realtà.

Ecco perché l’inaugurazione della vostra nuova sede merita di essere festeggiata, onorata. Il rispetto della vita nascente è veramente la prima pietra per la costruzione di un nuovo umanesimo e sappiamo quanto sia difficile tenere accesa la luce della vita in un mondo che tende a scartare e respingere i più poveri dei poveri! Sappiamo anche, però, che non dobbiamo scoraggiarci, e dunque auguro che questa bella tappa rinnovi il vostro entusiasmo e sia per tutti coloro che vi stanno intorno una testimonianza di Bene, di Pace, di Amore, di Verità.

Sia pure con questo semplice messaggio, desidero essere con voi per esprimervi il mio affetto, il mio apprezzamento e la mia gratitudine, non solo per il lavoro che avete fatto, che fate e che farete, ma anche per come lo fate, per il cammino che insieme state facendo.

Condivido in pieno quanto tu, Giovanni, hai dichiarato nel comunicato stampa: «L’augurio è che una nuova sede sociale possa arricchirsi sempre di più di ragazzi, adulti e professionisti che vogliono mettersi a disposizione del prossimo con gratuità e sincero spirito di servizio e che le madri in crisi, le giovani coppie in attesa e ogni famiglia che ritiene di avere ostacoli, possa trovare nel nostro Centro sempre una mano tesa e una parola di amicizia. Nulla è insuperabile se si è insieme». Questo è anche il mio augurio. Che le vostre siano sempre braccia aperte e accoglienti, che la sede del CAV di Mola di Bari sia sempre un luogo dove si trova condivisione, solidarietà, dove si scacciano insieme le paure e le difficoltà per dire “si alla vita”; insomma, un luogo che diffonde la cultura della vita! Tantissimi auguri!!

Marina Casini, Presidente Movimento per la Vita Italiano

Articoli consigliati