“In farmacia per i bambini” è un’iniziativa organizzata e promossa della Fondazione Francesca Rava – NHP Italia Onlus con l’aiuto di volontari che per tale iniziativa si attivano su tutto il territorio nazionale. La giornata nata nel 2013 ha come obiettivo quello di sensibilizzare l’opinione pubblica, in occasione dalla Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia, circa le condizioni di povertà sanitaria in cui vertono tanti bambini nel mondo ma anche in Italia.

Locandina "Il Bambino Sognato"

Corso di formazione

“IL BAMBINO SOGNATO”

L'ESPERIENZA INTERIORE DELLA MATERNITÀ E LA VITA PSICHICA DEL BAMBINO

Castello degli Acquaviva d'Aragona, Conversano (Ba)

Sabato 26 Ottobre 2019 ore 10.30 – 20.00

Sabato 16 Novembre 2019 ore 8.30 - 13.30

I sogni sono messaggi che provengono dal nostro mondo interiore, possono indicarci la strada da intraprendere o dirci di fermarci e riflettere.

Il desiderio di maternità o di paternità può nascere da un sogno: spesso è un sogno che lascia in bocca il dolce sapore dell'amore; in alcuni casi però, qualora si incontrino difficoltà di concepimento, può tingersi di tinte cupe; in altri casi può essere un sogno che si dimentica al risveglio quando l'uomo e la donna si sentono impreparati ad assumere il ruolo genitoriale e trovano vari modi per sottrarsi ai loro compiti futuri.

Inoltre avvicinarsi oniricamente al nostro bambino interiore può essere un'esperienza estatica ma anche un incubo terrificante se lo abbiamo dimenticato al buio per molto tempo.

Cosa rende un uomo e una donna, padre e madre? Come essere una madre o un padre in grado di rendere felice un figlio? Come dialogare con il nostro bambino interiore? Queste ed altre domande costituiranno il fil rouge del Corso di formazione.

Il Corso è un Progetto è organizzato dall'Associazione “Centro di Aiuto alla Vita – Mola di Bari”e  e promosso dal Centro di Servizio al Volontariato San Nicola. Docenti del Corso sono la d.ssa Nunzia Tarantini, psicologa psicoterapeuta di orientamento junghiano, la d.ssa Carmen Donato La Vitola, psicologa psicoterapeuta di orientamento psicodinamico, il dr. Daniele Aprile, medico psicoterapeuta di orientamento psicodinamico.

Il corso si terrà in due giornate presso il Castello degli Acquaviva d'Aragona di Conversano (Ba), Sabato 26 Ottobre 2019 dalle ore 10.30 alle ore 20.00 e Sabato 16 Novembre dalle ore 8.30 alle ore 13.30. L'ingresso è libero e sarà rilasciato l'attestato di partecipazione.

 

Comunicato Stampa

Al via il progetto GEC! (Generare figli, Educare persone, Costruire futuro)

È stato presentato lo scorso 21 Giugno 2019, a Bari, il progetto di sostegno alla genitorialità GEC (Generare figli, Educare persone, Costruire futuro), con cui una rete composta da 9 associazioni aderenti al Forum delle Associazioni Familiari di Puglia ha vinto un bando dell’Assessorato regionale al Welfare.

Locandina

CLICCA QUI per scaricare il calendario degli eventi

L'associazione "Centro di Aiuto alla Vita - Mola di Bari" presenta l'iniziativa "Lezioni di storia molese" che avranno logo a partire dal 1° Marzo 2019 presso la sede dell'associazione in Via G.B Vico, 24 alle ore 19.30.

Il ciclo di incontri, che ha in programma ben sette appuntamenti con cultori della storia locale, vuole offrire l'occasione, in particolare alle generazioni più giovani, per imparare ad amare il territorio in cui viviamo a partire dalla conoscenza della storia locale.  L'evento è patrocinato dal Comune di Mola di Bari. Responsabile dell'iniziativa è il dott. Francesco Spilotros. Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - cell. 3481813320

Locandina CAV - Mola di Bari

Si informano gli amici del "Centro di Aiuto alla Vita - Mola di Bari" che a partire dal 1 gennaio 2018 il centro di ascolto del CAV effettuerà i seguenti orari di apertura:

MERCOLEDI dalle ore 18.00 alle 20.00 ed il  VENERDI dalle ore 18.00 alle 20.00

E' sempre e comuque possibile prenotare un appuntamento con le volotarie dell'Associazione che cercheranno di prendere in carico la richiesta nel più breve tempo possibile.

I contatti del CENTRO sono:

Tel. 080 7983855

Cell.377 3660042 (anche whatsapp)

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

SOS VITA 800 813 000

Numero verde gratuito, anonimo e attivo H24