In questo Giovedì Santo così strano per via delle restrizioni a cui siamo costretti, una nota di colore è giunta a noi grazie ai tifosi e sostenitori del Mola calcio rappresentati dai gruppi “La Vecchia Guardia” e “Teste Matte”.
Grazie alla loro generosità, i bambini, con le proprie famiglie, che condividono un pezzo di strada con la nostra associazione, potranno Domenica arricchire la propria tavola con il simbolo della Pasqua per eccellenza: l’uovo di cioccolato!
Un dono che è portatore di un messaggio che riguarda tutti, così com’è scritto sull’adesivo che hanno applicato: “NESSUNO DEVE RIMANERE INDIETRO”. È bello sentire, nonostante la divisione imposta dall’epidemia, la vicinanza e l’affetto di una comunità di persone che vuole abbracciare tutti. Proprio come se fossimo una squadra, fino all’ultimo, si gioca la partita perché la vittoria è alla nostra portata!
È come se fossimo al 90esimo minuto e noi vogliamo fare goal! Vogliamo che la forza della vita, della nostra vita, stravinca! GRAZIE a questi sociali “supporter” che, pur non volendo riconoscimento alcuno, sentiamo il dovere di ringraziare di vero cuore per tutto il bene che stanno seminando nel nostro paese.
Carissimi Amici
Questa comunicazione è rivolta a tutti coloro che sono mossi da sentimenti di amicizia nei confronti della nostra Associazione di Volontariato.
Scriviamo questa “lettera aperta” per informavi circa alcune determinazioni che nel pomeriggio sono state assunte a seguito di una riunione tra volontari e soci, tenutasi attraverso Skype.
Al CAV, come già ben sapete, in genere accogliamo le richieste di mamme che desiderano portare avanti la propria gravidanza ma trovano difficoltà oggettive. Spesso le difficoltà sono di carattere relazionale con la propria famiglia di origine o a causa un partner che rifiuta di accogliere la gravidanza. Altre volte l’impossibilità ad accogliere una nuova vita è determinata da difficoltà oggettive di carattere economico.
Oggi, purtroppo, a causa dell’epidemia da Covid-19 che stiamo tutti vivendo, sempre più famiglie e mamme in difficoltà economiche stanno bussando alle nostre porte per chiederci sostegno in quest’ora drammatica per tutti.
Durante la riunione abbiamo deciso di stanziare alcune risorse per finanziare un progetto associativo interno che chiameremo, semplicemente, “DONA LA SPESA”. Grazie a questo intervento provvederemo a fornire alcuni contributi (sotto forma di buoni) alle famiglie da noi assistite e a quelle che chiederanno assistenza, fino ad esaurimento delle risorse stanziate.
Abbiamo altresì deciso di estendere l’invito a partecipare al progetto a quanti vorranno contribuire a sostenendoci attraverso erogazioni liberali. Tutte le donazioni che perverranno presso il nostro conto corrente bancario con la causale: Erogazione Liberale – Emergenza Covid19 saranno da noi utilizzate per questo scopo.
Sappiamo che il momento è complesso per tutti ma vogliamo provarci e ci stiamo provando a partire da noi soci e volontari.
PER SOSTENERCI TRAMITE BONIFICO BANCARIO*
Intestato a: Centro di Aiuto alla Vita – Mola di Bari ODV
IBAN: IT45 B030 6909 6061 0000 0151 214 (Banca Intesa San Paolo)
Causale: Erogazione Liberale – Emergenza Covid19
* Ricordiamo che le somme donate possono essere detratte dall’imposta sui redditi, ai sensi dell’art. 66 del Decreto Legge n. 18 del 17 marzo 2020 “Cura Italia”.

“Essere genitori oggi: la cura del bambino” è il titolo dell’incontro promosso per il prossimo 12 febbraio, alle ore 18.00, presso il Nido Comunale “Il Giardino Incantato” di Mola di Bari, nell’ambito del Progetto GEC.
«GEC è l’acronimo di Generare Figli, Educare persone, Costruire Futuro – spiegano i promotori dell’iniziativa – ed è un progetto tutto da realizzare in sinergica collaborazione con tutti gli attori del territorio che si occupano d’infanzia, di famiglia e genitorialità.»
L’incontro, che vedrà come relatore e conduttore il dott. Ignazio Lofù, Primario del reparto di Pediatria dell’Ospedale “San Giacomo” di Monopoli, verterà sull’importanza della cura del bambino all’interno del contesto familiare e sociale, a partire dalle domande/incertezze che i genitori partecipanti vorranno condividere.
Una particolare opportunità che viene concessa alle mamme e ai papà, ma non solo: anche nonni e zii sono chiamati a fare la propria parte per provare a riflettere insieme, in una forma di mutuo – aiuto inter familiare, su quelle che possono essere le giuste cure e attenzioni da offrire ai bambini per realizzare al meglio il compito di genitori.
L’iniziativa è promossa dalle associazioni promotrici del Progetto GEC, patrocinato da Regione Puglia – Assessorato al Welfare e dal Comune di Mola di Bari, in collaborazione con la Cooperativa Sociale “Occupazione e Solidarietà” e l’équipe educativa del nido comunale.

In occasione dei 20 anni di Banco Farmaceutico, la prossima Giornata di Raccolta del Farmaco, che si svolgerà in tutta Italia, durerà una settimana, dal 4 al 10 febbraio 2020. Chi vuol partecipare a questo gesto di carità potrà andare in una delle farmacie che aderiscono all’iniziativa e acquistare uno o più medicinali da banco che saranno assegnati ad enti assistenziali del nostro territorio che offrono durante tutto l’anno il servizio del Banco farmaceutico.
Il “Centro di Aiuto alla Vita - Mola di Bari” sin dalla sua costituzione offre questo importante servizio in favore delle famiglie che vi si rivolgono, famiglie spesso composte da uno o più minori. Nel corso del 2019 sono stati distribuiti oltre 150 confezioni di farmaci da banco.
Anche quest’anno diverse farmacie del territorio hanno aderito all’iniziativa e alcune di queste sono direttamente collegate alla nostra associazione di volontariato che si occupa di redistribuire su Mola di Bari i farmaci donati.
Queste le farmacie di Mola di Bari che aderiranno alla settimana di raccolta del Farmaco e associate al nostro Ente assistenziale:
- Farmacia DI ZONNO in via S. Spaventa n. 66
- Farmacia MANGIOLINO via C Battisti n 155
- Farmacia PESCE in via G. Bovio n. 48
I volontari del CAV – Mola di Bari saranno fisicamente presenti nelle Farmacie su indicate nella giornata di sabato 8 Febbraio per sensibilizzare al dono e per raccontare dell’attività dell’associazione.

Domenica 2 Febbraio si celebra la Giornata per la Vita il cui tema è “Aprite le porte alla Vita”. Per tale ricorrenza l’Associazione di Volontariato “Centro di Aiuto alla Vita - Mola di Bari” sarà presente con i suoi volontari su tutto il territorio con dei banchetti informativi.
La giornata rappresenta un’opportunità importante per sensibilizzare la popolazione al tema della tutela della Vita e per far conoscere il lavoro svolto nel centro e i servizi che esso offre in favore delle famiglie: mutuo aiuto, sostegno alle mamme/coppie in difficoltà con una gravidanza inattesa o indesiderata, consulenze psicologiche, mediche e legali. Oltre che supporto materiale attraverso il Banco Farmaceutico, con una dotazione di farmaci da banco a disposizione di chiunque ne faccia richiesta, e Banco dell’Infanzia (abbigliamento, prodotti baby care e accessori).
A tutti coloro che raggiungeranno i banchetti informativi, a fronte di un contributo volontario necessario per sostenere l’agire sociale dell’associazione, sarà consegnata una piantina di primula. La “primula” è il primo fiore dell’inverno e il simbolo di una primavera che, nonostante il più gelido degli inverni, non tarderà ad arrivare portando Vita e colore dappertutto!