Lezioni di Storia Molese 2021

Dopo la brusca interruzione dell’edizione 2019/2020 di “Lezioni di Storia Molese” a causa della pandemia da Covid-19, ritorna l’atteso evento con “la Storia e le storie” della nostra Mola di Bari.

In una versione tutta estiva, grazie a ben otto incontri, la 3a edizione del ciclo d'incontri di storia locale, sarà arricchita dalla presentazione di studi e ricerche inedite che, grazie ai relatori coinvolti, ci permetteranno di aggiungere ulteriori tasselli a quella che è la conoscenza dei fatti storici del nostro paese.

«Se nell’edizione 2019/2020 si è voluto porre più attenzione all’aspetto cronologico degli incontri per offrire una prima “infarinatura” circa la storia di Mola - spiega il curatore dell’iniziativa prof. Francesco Spilotros, – per questa terza edizione si è inteso mettere in evidenza il frutto dello studio e della ricerca, personale soprattutto, dei relatori. La condivisione delle informazioni può, così, rappresentare uno stimolo a proseguire nel lavoro di ricerca perché la “nostra Storia” è ancora tutta da scoprire e contenuta nei documenti che alle volte, come accaduto per “i Capodieci ritrovati”, sono stipati in cantina.»

L’iniziativa, quest’anno tutta in versione estiva, è patrocinata dal Comune di Mola di Bari e, grazie a questo, gli incontri si terranno, nel pieno rispetto delle normative e prescrizioni anti-contagio, presso il Chiostro di Santa Chiara, in via C. Battisti n. 22 – 70042 Mola di Bari alle ore 19.00 nelle date programmate nel calendario. L’iniziativa è gratuita, per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

COMUNICATO STAMPA

LOCANDINA