Per permettere a tutti di contribuire alla nostra attività e sostenere l'impegno del Centro di Aiuto alla Vita - Mola di Bari ODV, e considerate le limitazioni attuali dovute all'epidemia in atto da Covid-19, abbiamo pensato di offrirci un tempo più lungo per partecipare alla raccolta fondi che tradizionalmente in occasione per la Giornata per la Vita 2021.

Gli enti di volontariato sembrano essere le uniche realtà a risultare "invisibili" allo Stato e ad ogni Ente sovraordinato: nessun finanziamento, nessun bonus, niente di niente utile per sostenere l'impegno del "mondo del volontariato" che si trova così a dover affrontare una situazione inedita, che spaventa e che è per alcuni versi incomprensibile. Proveremo in poche righe a condividere quello che sta accadendo.

Gli Enti di Volotariato, sopratutto quelli piccoli come la nostra realtà associativa, sono sostenuti dall'intervento dei privati che attraverso donazioni e liberalità sostengono in fine dell'Associazione. Non è cosa rara dover chiedere ai propri soci "un contributo" utile per finanziare un progetto urgente e per cui non si hanno fondi a disposizione. Ciò premesso: se l'Associazione non si attiva sul territorio e non "raccoglie" il sostegno (anche economico) da parte della popolazione non vi sono le cosidette "entrate". Considerato il momento di pandemia e il divieto di iniziative pubbliche, ogni considerazione è superflua. Sempre considerata la pandemia in atto e le povertà che questa sta generando a fronte di quello che tutti sappiamo è plausibile pensare che sempre più persone avranno bisogno di ricorrere alla reciproca solidarietà per andare avanti e questo aumento di richieste è gia in atto! E se sottolineamo il fatto che da noi si rivolgono principalmente mamme e famiglie alle prese con una gravidanza difficile e che i nostri servizi e interventi sono calibrati per famiglie con bambini dai 0 ai 36 mesi, il quadro si completa e si mostra in tutta la sua complessità e gravità.

La nostra Associazione ha sempre lavorato assiduamente e offerto occasioni ed esperienze positive, di crescita umana e culturale comunitaria, ma adesso che questo nostro impegno è pesantemente limitato sentiamo il peso della responsabilità di essere diventati un punto di riferimento per tante famiglie del nostro territorio e non solo.

Per questi motivi giunge ancora un "appello" e nuove iniziative utili per aumentare le nostre entrate: a partire dal 1° sino al 28 febbraio 2021 alcuni nostri volontari consegneranno, a fronte di una donazione, una piantina di primule direttamente a casa vostra. Come fare? Basterà effettuare un Bonifico Bancario di qualsiasi importo*

Intestato a: Centro di Aiuto alla Vita – Mola di Bari ODV

IBAN: IT45 B030 6909 6061 0000 0151 214 (Banca Intesa San Paolo)

Causale: Erogazione Liberale – GPV2021

Ed inviare un SMS al 3773660042 (o whatsapp) indicando i vostri dati comprensivi dell'indirizzo e nei giorni successivi un volontario giungerà al vostro domicilio con le nostre Primule!

*Ricordiamo che le somme donate possono essere detratte dall'imposta sui redditi, ai sensi della normativa vigente.

 Grazie.