I ragazzi, il loro percorso di crescita personale e comunitario, le difficoltà e le opportunità offerte dal “tempo della crescita” e la cura del mondo adulto quale attenzione necessaria e indifferibile. Sono questi i temi che Progetto GEC: Generare Figli, Educare persone, Costruire Futuro; continua a perseguire nonostante tutto.

Nell’incontro in programma come di consueto alle 19.15 del 12 febbraio prossimo, organizzato dal Centro di Aiuto alla Vita – Mola di Bari, al centro della riflessione ancora una volta di “nostri” ragazzi e la loro dimensione relazionale. Grazie all’intervento della dott. Ignazio Damiani, psicologo e responsabile del Centro di piscologia e pedagogia “Jonathan”, affronteremo il tema Bullismo e Cyberbullismo: lettura psicologica del fenomeno e strategie di intervento.

«Il bullismo è una forma inusuale di violenza: è subdolo e spesso avviene in privato. Esso è presente in diversi ambienti della nostra società ma nella scuola assume la forma più insopportabile - spiega il prof. Francesco Spilotros, curatore dell’iniziativa – per questa ragione occorre parlarne per comprenderne le sfumature e imparare quindi a riconoscerne i sintomi nei soggetti differenziando i bulli e i bullizzati.»

L’incontro, che si terrà in modalità videoconferenza sulla piattaforma ZOOM. Per partecipare all’incontro è necessario registrarsi attraverso l’apposito modulo online raggiungibile all’indirizzo: https://forms.gle/a8iNCdL9nV78Qmd68. Il giorno dell’evento sarà inviato i link di accesso alla riunione per prendere parte in prima persona all’incontro.

Per tutti coloro che invece desidereranno assistere sarà possibile seguire in diretta streaming la riunione attraverso la pagina Facebook dell’Associazione.