
Anche il “Centro di Aiuto alla Vita – Mola di Bari ODV” aderisce all’iniziativa lanciata dal Comune di Mola di Bari denominata “Mola smArt Walking”. L’iniziativa vuole essere, come si apprende dal comunicato d’invito, una chiamata “a raccolta di cittadini, associazioni, artisti” all’interno di uno spazio comune.
Tra le iniziative in programma e purtroppo interrotte dell’epidemia in atto c’è quella della seconda edizione di “Lezioni di Storia Molese”. Erano in tutto dieci le “lezioni” in programma e le prime sette hanno visto una partecipazione di pubblico senza precedenti, segno che il format, i temi e i relatori individuati hanno dato vita ad un’esperienza culturale davvero efficace.
Questa proposta da parte del Comune di Mola di Bari va nella direzione di cercare, per quanto sia possibile, di continuare a condividere in maniera ordinata il saper fare delle Associazioni del territorio.
Per tali ragioni il CAV intende offrire delle video-lezioni in cui vengono raccontati parti o spaccati del nostro patrimonio storico, artistico e culturale all’interno dell’iniziativa “Appunti di Storia Molese”. L’iniziativa, curata dal prof. Francesco Spilotros, avrà inizio in data 14 Aprile 2020, attraverso il canale YouTube CAV Mola di Bari ODV e condiviso/pubblicizzato all’interno del gruppo Facebook Mola SmART Walking appositamente realizzato.
"Buona lezione" a tutti, nella speranza che il nostro impegno e contribuito sia gradito dagli utenti del web.