
Corso di formazione
“IL BAMBINO SOGNATO”
L'ESPERIENZA INTERIORE DELLA MATERNITÀ E LA VITA PSICHICA DEL BAMBINO
Castello degli Acquaviva d'Aragona, Conversano (Ba)
Sabato 26 Ottobre 2019 ore 10.30 – 20.00
Sabato 16 Novembre 2019 ore 8.30 - 13.30
I sogni sono messaggi che provengono dal nostro mondo interiore, possono indicarci la strada da intraprendere o dirci di fermarci e riflettere.
Il desiderio di maternità o di paternità può nascere da un sogno: spesso è un sogno che lascia in bocca il dolce sapore dell'amore; in alcuni casi però, qualora si incontrino difficoltà di concepimento, può tingersi di tinte cupe; in altri casi può essere un sogno che si dimentica al risveglio quando l'uomo e la donna si sentono impreparati ad assumere il ruolo genitoriale e trovano vari modi per sottrarsi ai loro compiti futuri.
Inoltre avvicinarsi oniricamente al nostro bambino interiore può essere un'esperienza estatica ma anche un incubo terrificante se lo abbiamo dimenticato al buio per molto tempo.
Cosa rende un uomo e una donna, padre e madre? Come essere una madre o un padre in grado di rendere felice un figlio? Come dialogare con il nostro bambino interiore? Queste ed altre domande costituiranno il fil rouge del Corso di formazione.
Il Corso è un Progetto è organizzato dall'Associazione “Centro di Aiuto alla Vita – Mola di Bari”e e promosso dal Centro di Servizio al Volontariato San Nicola. Docenti del Corso sono la d.ssa Nunzia Tarantini, psicologa psicoterapeuta di orientamento junghiano, la d.ssa Carmen Donato La Vitola, psicologa psicoterapeuta di orientamento psicodinamico, il dr. Daniele Aprile, medico psicoterapeuta di orientamento psicodinamico.
Il corso si terrà in due giornate presso il Castello degli Acquaviva d'Aragona di Conversano (Ba), Sabato 26 Ottobre 2019 dalle ore 10.30 alle ore 20.00 e Sabato 16 Novembre dalle ore 8.30 alle ore 13.30. L'ingresso è libero e sarà rilasciato l'attestato di partecipazione.
PROGRAMMA
Sabato 26 Ottobre 2019 – Sala convegni del Castello di Conversano
10:30 - 11:00 "Registrazione dei partecipanti, saluto del presidente "CAV - Mola di Bari" e delle Autorità Cittadine
11:00 – 12:00 "Il padre e la ricerca della felicità" I parte, dr. Daniele Aprile
12:00 – 13:30 “Maternità: un viaggio nel mondo interiore della donna“ I parte, d.ssa Carmen Donato La Vitola
13:30 – 15:00 Pausa pranzo
15:00 – 15:15 Introduzione ai lavori pomeridiani, d.ssa Nunzia Tarantini
15:15 – 16:45 “Maternità: un viaggio nel mondo interiore della donna” II parte, d.ssa Carmen Donato La Vitola
16:45 – 18:00 “Il padre e la ricerca della felicità” II parte, dr. Daniele Aprile
18:00 – 18:15 Pausa caffè
18:15 - 20:00 “Bambino interiore tra sogno e realtà”, d.ssa Nunzia Tarantini
Sabato 16 Novembre 2019 – Sala convegni del Castello di Conversano
8:30 – 9:30 “Maternità: un viaggio nel mondo interiore della donna” III PARTE, d.ssa Carmen Donato La Vitola
9:30 – 10:15 “Il padre e la ricerca della felicità” III PARTE, dr. Daniele Aprile
10:15 – 10:30 Pausa caffè
10:30 – 12:30 “Il Nuovo Codice del Terzo Settore”, d.ssa Mariateresa Franco, referente legale del Centro di Servizio al Volontariato San Nicola
12:30 – 13:30 “Gratuità e modelli organizzativi”, dr. Giovanni Gallo, Presidente “CAV - Mola di Bari”