Comunicato Stampa
Al via il progetto GEC! (Generare figli, Educare persone, Costruire futuro)
È stato presentato lo scorso 21 Giugno 2019, a Bari, il progetto di sostegno alla genitorialità GEC (Generare figli, Educare persone, Costruire futuro), con cui una rete composta da 9 associazioni aderenti al Forum delle Associazioni Familiari di Puglia ha vinto un bando dell’Assessorato regionale al Welfare.
La coordinatrice del progetto GEC è Giustina Colella, pedagogista di Mola di Bari, ha poi illustrato le finalità del progetto, i cui destinatari sono tutte le famiglie pugliesi: coppie, nuclei familiari neocostituiti, famiglie monogenitoriali e genitori separati, tutto quel capitale fatto di potenzialità e competenze, fondamentale per tornare a mettere l’accento e l’attenzione giusta alla relazione educativa, all’interno di un processo più ampio di benessere e coesione sociale.
Sono circa 120 gli eventi, che copriranno in modo capillare le sei province pugliesi in ben 18 mesi di attività, che avranno il compito di potenziare e arricchire le competenze genitoriali, favorire lo sviluppo di reti di mutuo aiuto fra genitori e associazioni familiari per svilupparne la soggettività e l’azione responsabile, al fine di accrescere il bene della famiglia, sostenere la coesione sociale e valorizzare le relazioni tra i membri della società.
Per fare ciò è fondamentale il contributo dell’associazionismo familiare, che ha l’obiettivo di rafforzare il tessuto locale e di promuovere la corresponsabilità educativa tra la famiglia e le altre agenzie interessate: scuole, oratori parrocchiali, associazioni. Non meno importanti saranno l’educazione delle coppie alla conoscenza e alla tutela della fertilità e della salute riproduttiva; la conoscenza e lo sviluppo di buone prassi per la conciliazione famiglia-lavoro; il sostegno alle situazioni di fragilità; la promozione del benessere familiare, del rispetto dei ruoli e dell’accoglienza delle diversità.
Tutte le attività saranno monitorate attraverso la raccolta e l’analisi costante di dati qualitativi e quantitativi (questionari, interviste, focus group…) dal Dipartimento For.Psi.Com. dell’Università degli Studi di Bari, che valuterà l’efficacia del processo formativo, nonché la sua sostenibilità e trasferibilità in altri contesti.
È prevista anche un’intensa attività di comunicazione, grazie al lavoro dell’agenzia pubblicitaria EMA – Consulting, con già attivi il sito www.gec-forumfamigliepuglia.org e i canali social (facebook, instagram e twitter). Al termine del progetto, sarà realizzato un documentario che racconterà i momenti salienti del percorso.
GEC è stato possibile grazie all’impegno e alla collaborazione di Anspi Puglia, Uciim Puglia, Associazione Cooperatori Salesiani, Centro di Aiuto alla Vita – Mola di Bari e di cinque associazioni aderenti al Forum delle Associazioni Familiari di Lecce (Consultorio della Diocesi di Lecce, Consultorio della Diocesi di Nardò Gallipoli, CSI provinciale di Lecce, AIMC provinciale di Lecce e OdV Emmanuel).